San Marco Mountain Tips – Case Bortot

Un suggestivo itinerario nelle Dolomiti Bellunesi ci porta alla scoperta del Bus de Buson: uno spettacolare canyon dalle altissime pareti verticali scavate dall’acqua. Il sentiero per raggiungere questa meraviglia parte da Case Bortot e segue un percorso ad anello di circa 11 km che attraversa altri luoghi di grande bellezza: il Pont de la Mortis, la galleria del Serva, il Ponte di Mariano. Ci accompagna in questa escursione Elena De Faveri (@elena_peacock_). Il punto di partenza è da Case Bortot, a Bolzano Bellunese, dove si può parcheggiare nei pressi del ristorante. Appena sotto, si imbocca il sentiero, ampio e ben tenuto, con targa che indica Ponte de la Mortis. Costeggiando il versante sinistro del torrente Ardo si arriva al ponte che sovrasta una forra dalle acque cristalline. Inizia quindi una lunga salita che porta alla galleria del Serva. È lunga 500 metri ed è stata scavata nella roccia per far passare la carrabile che serviva a costruire l’acquedotto. La pila è consigliabile ma non indispensabile, ci sono delle finestrelle laterali lungo il traforo che fanno filtrare la luce. Dopo una piccola discesa e qualche tornante si arriva al Ponte Mariano che sembra debba il suo nome all’ultimo abitante di questa zona solitaria. Lungo il percorso si trova la diramazione che conduce al Bus de Buson. Scendendo di alcune decine di metri ci si ritrova sul fondo di una imponente forra scavata dal fiume, che è stato successivamente deviato da una frana. Gli strati rocciosi sono di un calcare chiamato Biancone e ci ricordano che 100 milioni di anni fa qui c’era il fondo del mare. Attraversato il canyon il sentiero ci riporta al punto di partenza.
Gli scarponcini Civetta sono perfetti compagni di escursione lungo questo percorso. Permettono di affrontare comodamente i diversi tipi di terreno grazie ad una calzata molto confortevole. Il sistema shock-absorbing, il sottopiede anatomico e la suola in gomma Vibram assicurano grip e ammortizzano la camminata. Grazie alla membrana traspirante il piede rimane sempre ben asciutto.

Scopri gli scarponcini Civetta.

Trekking escursione in montagna scarponcino Civetta San Marco