Mountain Tips, trekking nella foresta dei Bagni di Masino in Val Masino

La Val Masino e tutta la Val di Mello stanno rivivendo un momento magico, grazie alle presenze e ad un turismo ecosostenibile che vuole riscoprire paesaggi unici e incontaminati. Siamo andati alla riscoperta di un posto “magico” che un tempo è stato in armonia con l’uomo, i Bagni della Val Masino.

La foresta dei Bagni di Masino si trova in località Bregolana, subito dopo l’abitato di San Martino, a circa 1170 m slm. Si tratta di una foresta secolare che per la sua bellezza e particolarità, è entrata a far parte dei siti della Rete Natura 2000. Il sentiero ad anello della Foresta dei Bagni di Masino è un percorso adatto a tutti, un’avventura affascinante in una foresta incantata. Circondati da alti abeti e faggi secolari, con un sottobosco ricco di felci, da l’impressione di essere in una fiaba. Il percorso ad anello è suddiviso in 9 tappe: bacheca Informativa, casa nella foresta, monitoraggio ambientale, flora, sosta nel bosco, centro informativo, geologia, sosta al torrente e fauna. Lo scopo del sentiero dei Bagni di Masino è quello di rendere accessibile il territorio a tutti, permettendo di scoprire vari aspetti della natura. Il percorso è ben segnalato e presenta un corrimano in legno, camminando su selciato, ghiaia o su lastre di granito. Percorrendo questo anello, è piacevole fermarsi ad ascoltare i suoni del bosco e della natura che lo circonda, leggere i pannelli informativi ed imparare qualcosa di più su questo bellissimo territorio. Ci hanno accompagnato in questo percorso, le nostre Trek Sock leggere e confortevoli.
Le Trek Sock si sono rivelate ideali per questo percorso di trekking naturalistico.

foresta bagni di val masino

trekking sentiero bagni di val masino